Nell'aggiornamento
alla versione 3.6.13
di MyCity troverete delle
nuove funzionalità, qualche
piccola modifica studiata per migliorare l’usabilità della nostra
piattaforma e la risoluzione
di alcune anomalie e
malfunzionamenti.
Andiamo
a scoprire le novità di oggi, ci
aiuteremo con degli screenshot e qualche approfondimento!
Nuove funzionalità
Siti
PNRR – Nuovi pulsanti per gestire e personalizzare l’ordine dei
contenuti – Leggere con attenzione!
Nel back office dei siti PNRR
troverete dei nuovi pulsanti che vi daranno la possibilità di
personalizzare l’ordine di visualizzazione dei contenuti pubblicati
sul sito.
Importante!
A causa di questi interventi, al momento del rilascio
dell’aggiornamento, potrebbero verificarsi dei cambiamenti nella
modalità di visualizzazione di alcuni contenuti già pubblicati sul
sito. Accedendo al back office potrai utilizzare i nuovi pulsanti per
ordinare i contenuti secondo le tue preferenze ed esigenze, ma
andiamo a vedere tutto nel dettaglio!
Siti
PNRR/siti no PNRR/Portali turistici – Condivisione di contenuti
Abbiamo aggiunto dei nuovi
pulsanti per la condivisione dei contenuti pubblicati sul sito:
-
un pulsante per aggiungere un
contenuto di tipo evento ai calendari Google, Outlook, Yahoo e
iCalendar.
-
un pulsante per condividere i
contenuti pubblicati sul sito anche su Telegram.
Abbiamo aggiornato il pulsante e
l’icona per la condivisione su Twitter (non più “Twitter” ma
“X”).
Ed Instagram? Instagram non
espone URL o API per la condivisione di contenuti in direct. Se
vogliamo condividere su IG dovremo fare un passaggio in più: copiare
l’URL del contenuto e poi incollarlo direttamente in chat o nelle
stories.
Siti
PNRR, sezione Notizie/Eventi/Unità organizzative - Campo “Documenti
collegati”
Abbiamo risolto un bug che
impediva il funzionamento del pulsante + per l’inserimento rapido
dei documenti collegati all’interno delle schede di tipo
Notizie/Eventi/Unità organizzative.
Inoltre abbiamo rinominato la
sezione “Documenti allegati” in “Documenti collegati”.
Si tratta di una piccola modifica
studiata per agevolare il lavoro dell’utente back office alle prese con
l’inserimento dei contenuti, in modo da rendere più chiara ed
intuitiva la differenza tra le sezioni “Documenti collegati” e
“File allegati”.
A
proposito, ma qual è la differenza tra “Documenti collegati” e
“File allegati”? Non è la stessa cosa?
No, non lo è =)
Abbiamo
preparato una breve guida dal titolo
“Documenti collegati o File allegati?" in cui vi spieghiamo bene quando è
preferibile usare l’uno piuttosto che l’altro. La trovate su Centro Assistenza MyCity!
Back office – stato di pubblicazione dei contenuti
Abbiamo inserito una colonna riportante lo stato di pubblicazione dei contenuti, per avere subito un riscontro visivo e poter controllare velocemente se un determinato contenuto è ancora pubblicato e visibile sul sito oppure se è già scaduto.
L’utente back office visualizzerà la scritta 'Pubblicato' (in verde) se la data di fine pubblicazione del contenuto non è stata impostata o è successiva alla data odierna, in caso contrario visualizzerà la scritta 'Scaduto' (in rosso).
Modulo
Segnalazioni – Geolocalizzazione
Nel backoffice del modulo
Segnalazioni, nella sezione “Categorie”, abbiamo aggiunto il nuovo pulsante
“Geolocalizzazione”: da oggi il Comune potrà scegliere per quali
categorie rendere obbligatorio l’inserimento della
geolocalizzazione (“Indica luogo del disservizio”).
Aggiornamento
metadata InfoCert
Abbiamo aggiornato i metadata IDP
(Identity Provider) SPID InfoCert.
Risoluzione bug
Back
office – Eliminazione immagini
Abbiamo
risolto un bug che causava dei malfunzionamenti in fase di
eliminazione di un’immagine dal back office: subito dopo aver
cancellato l’immagine, si verificava un aggiornamento improvviso
della pagina che causava la perdita di eventuali dati inseriti dopo
l’ultimo salvataggio.
Pulsanti
in homepage non visualizzati su Firefox
Abbiamo risolto un bug che
impediva la visualizzazione di alcuni pulsanti inseriti nella home
page dei siti web istituzionali.
Notizie
– Condivisione via e-mail
Abbiamo risolto un bug che
causava dei problemi nella visualizzazione delle immagini di
copertina delle notizie condivise via e-mail. Le immagini di
copertina (o immagini principali) apparivano “allungate” e con
una pessima risoluzione.
Agenda
Smart - Nessun giorno disponibile per il mese selezionato
Abbiamo risolto un bug che creava
dei malfunzionamenti all’interno del modulo Agenda Smart: al momento della prenotazione,
dopo aver scelto anno e mese, se non vi erano dei giorni disponibili
il sistema bloccava il cittadino allo step “Scegli il giorno”,
senza fornirgli alcun tipo di feedback sul da farsi.
Adesso, invece, se non vi sono
slot disponibili verrà visualizzato il messaggio: “Nessun giorno
disponibile per il mese selezionato”, così da fornire al cittadino
un feedback chiaro e comprensibile.
Agenda Smart –
Visualizzazione
giorni disponibili
Abbiamo risolto un bug che
impediva ad alcuni utenti di visualizzare i giorni disponibili per
prenotare un appuntamento tramite Agenda Smart.
Agenda
Smart – Inserimento appuntamenti da back office
In seguito alle vostre
segnalazioni abbiamo risolto un malfunzionamento che impediva ad
alcuni utenti di aggiungere delle prenotazioni da back office.
Si verificavano, in particolar
modo, due tipologie di problemi: in alcuni casi, cliccando sul
pulsante + non veniva visualizzata la schermata ‘Aggiungi nuova
prenotazione’; in altri casi, invece, la schermata per
l’inserimento di un nuovo appuntamento si apriva correttamente
mostrando però il messaggio d’errore “Nessun giorno disponibile
dopo il mese selezionato”.
Eventi
- Campo
“Data evento”
Abbiamo risolto un bug a causa
del quale non veniva visualizzato il campo “Data evento” nella
lista eventi presente su back office.
Siti
turistici – Widget “Eventi”
Abbiamo risolto un bug che
impediva il corretto funzionamento del link “Tutti gli eventi”
presente nel widget Eventi (homepage siti turistici).
Siti
no PNRR – Aggiunta di un luogo sulle mappe
Nel back office dei siti no PNRR,
a causa di un malfunzionamento, non era possibile aggiungere un POI
(point of interest o punto di interesse) cliccando su una mappa.
Se l’utente back office
cliccava sulla mappa veniva modificata la posizione dei POI già
presenti ma non si riusciva ad inserirne di nuovi.
Siti no PNRR – Modulo Istanze, visualizzazione anteprima
Abbiamo risolto un malfunzionamento che impediva di controllare l’anteprima delle istanze create nel back office ma non ancora pubblicate sul sito. Cliccando sul pulsante di anteprima si aveva il seguente messaggio d’errore The server returned a “405 Method Not Allowed”.
App
Abbiamo rilasciato la versione 7.10.04 che presenta nuove funzionalità e la risoluzione di alcuni bug. Inizieremo l'aggiornamento di tutte le versioni precedenti (sarà necessario attendere alcuni giorni prima che l'aggiornamento possa essere disponibile sugli Store).
Nuove funzionalità
Accesso con CIE
È stata implementata la possibilità per il cittadino di accedere alla propria area personale tramite CIE anche dalla App.
Nuova Area Personale App
Effettuando l’accesso tramite SPID/CIE il cittadino potrà visualizzare nella sua area personale le stesse informazioni presenti nell'area personale del sito istituzionale.
Risoluzione bug
Richiedi assistenza – Pulsante “Invia”
Abbiamo risolto un’anomalia riscontrata sia su iOS che su Android: sul pulsante blu utilizzato per inviare una richiesta di assistenza non era presente la scritta “Invia”.
Sezione
Luoghi - Documenti allegati
Abbiamo risolto un bug che
impediva la visualizzazione dei documenti allegati nella sezione
Luoghi dell’App. Il malfunzionamento si verificava sia su Android
che su iOS.
Android
14: Condivisione di contenuti/notizie da App
Abbiamo risolto un bug che
impediva di effettuare la condivisione di contenuti/notizie da App
tramite Galaxy S24, versione Android 14.
Schede
servizio descrittive – Accedi al servizio
Nelle schede servizio pubblicate
su App, a causa di un malfunzionamento, veniva visualizzato il
pulsante “Richiedi il servizio” anche quando non era stato
impostato né un link esterno né un’istanza. Abbiamo risolto il
bug ed ora le schede meramente descrittive, per l’accesso al
servizio, rimandano direttamente all’ufficio competente.
App con Tema moderno – Pulsante “Accedi al servizio”
Abbiamo risolto un bug nelle App impostate con “Tema Moderno”: nelle schede servizio di queste App non veniva visualizzato il pulsante “Accedi al Servizio”, di conseguenza il cittadino non aveva la possibilità di accedere alla compilazione di un’eventuale istanza online o di cliccare su un eventuale link.
Risoluzione delle seguenti anomalie:
- sovrapposizione dei contatti di un ufficio con l'icona ">"
- presenza di una schermata bianca nel modulo Istanze Online che inibisce ogni azione al cittadino.
- malfunzionamenti nella ricerca globale su App
- presenza di un fastidioso spazio bianco sotto alle notizie visualizzate in home page
- mancanza del pulsante che consente al cittadino di inviare un'istanza o di effettuare una prenotazione direttamente dalla scheda di servizio.