Abbiamo introdotto nuove funzionalità e risolto alcuni bug per offrirti un'esperienza ancora più fluida e soddisfacente. Scopri subito tutte le novità!
Risoluzione bug
Backoffice-Novità
Abbiamo risolto un bug che impediva il corretto ordinamento delle novità. In particolare, le notizie non venivano ordinate cronologicamente, ma mostrate in modo casuale
Agenda Smart
È stato risolto un bug che impediva il corretto utilizzo dell'agenda smart. In particolare, quando un evento veniva collegato al rispettivo servizio, l'appuntamento poteva essere fissato correttamente dall'agenda, ma non dal servizio collegato
Galleria Immagini
Abbiamo corretto un bug relativo al caricamento delle immagini.
Quando venivano inserite nel back office, nella sezione 'Galleria di Immagini', nel front-office del sito veniva visualizzata la dicitura 'Ingrandisci immagine', ma cliccandoci sopra non era possibile visualizzarla
Istanze online
Abbiamo risolto un bug che impediva il corretto funzionamento dei gruppi con selezione multipla all'interno delle istanze. In particolare, il problema causava l'impossibilità di inviare l'istanza, anche quando tutti i campi erano correttamente compilati. Inoltre, è stato risolto un problema che non mostrava l'avvenuto salvataggio della bozza dell'istanza.
Nuove funzionalità
Allerte Protezione civile
Abbiamo ottimizzato il layout della tabella che riporta il dettaglio delle allerte meteo.
Come già avvenuto per la regione Lombardia, è stato inoltre implementato l'invio di notifiche push in occasione dell'emissione di una nuova allerta, estendendo questa funzionalità anche alle regioni Emilia Romagna, Abruzzo e Piemonte
Informativa privacy
Abbiamo migliorato il testo dell'informativa privacy predefinita di MyCity per gli Enti che non utilizzano un modello personalizzato.
In particolare, abbiamo semplificato la parte relativa alla gestione dei dati personali, che ora recita:
"Il Comune gestisce i dati personali che Lei fornisce volontariamente in base all'articolo 13 del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) e agli articoli 13 e seguenti del Decreto Legislativo 267/2000 (Testo Unico Enti Locali), come modificato e integrato."
Chiarimenti sull'audit di sicurezza informatica
In riferimento all'audit condotto dalla Regione Sardegna, desideriamo fornire alcuni chiarimenti:
l'iniziativa ha lo scopo di garantire una maggiore tutela delle informazioni e una migliore protezione contro eventuali minacce informatiche.
Confermiamo che i server che supportano la piattaforma MyCity sono pienamente conformi ai criteri di sicurezza previsti. A scopo precauzionale, abbiamo provveduto a chiudere le porte 25 e 465, in quanto non utilizzate dai nostri sistemi. Le restanti porte indicate nella circolare non sono necessarie per il corretto funzionamento dei nostri server.