Nuovo sportello IUC per il calcolo dell'IMU
A che cosa serve lo Sportello IUC?
Lo sportello IUC serve per
calcolare l'importo da pagare
dai possessori di immobili esclusa l'abitazione principale (IMU).
Quando va pagata l'IMU?
Le date di scadenza per pagare l'IMU sono due:
-
16 giugno: per coloro che decidessero di pagare l'imposta in due rate, questa data segna la scadenza del termine per il pagamento della prima rata
-
16 dicembre: scadenza per il pagamento della seconda rata o del saldo totale.
Come funziona lo Sportello IUC di MyCity
Grazie al modulo IUC il Comune mette a disposizione dei cittadini uno sportello con cui è possibile
calcolare l'ammontare della rata
che dovranno pagare e che
genera un modello F24
modificabile per pagare l'imposta.
In seguito alle nuove disposizioni di legge abbiamo provveduto tempestivamente ad adeguare il nostro Sportello IUC alle
direttive di Bootstrap Italia
. L'interfaccia grafica è cambiata, con un template adeguato anche ai dettami di AgID, ma soprattutto sono
cambiate le funzionalità offerte
dal modulo.
Tra le novità introdotte dal nuovo sportello ci sono:
-
L'autenticazione tramite SpID.
-
La possibilità per il cittadino di aggiungere indirizzi e contatti che appariranno nel modulo F24.
-
La possibilità di effettuare calcoli accurati anche inserendo più immobili.
-
Possibilità di consultare la richiesta nella propria area riservata
-
Maggiori dettagli nel calcolo del ravvedimento operoso.
-
Visualizzazione di una pagina di riepilogo prima della conferma.
Autenticazione tramite SpID
Nel nuovo Sportello IUC ci sarà la possibilità, per il cittadino, autenticarsi con il proprio SpID.
I
vantaggi
dell'autenticazione:
-
L'autenticazione tramite SpID, permette al cittadino di
evitare di dover compilare tutti i campi del modulo,
in quanto tramite questa modalità di autenticazione tutti i campi vengono
autocompilati
.
-
Grazie all'accesso con SpID
gli immobili già inseriti vengono salvati,
in modo da poter riprendere a compilare il modulo anche dopo molto tempo, senza perdere alcun dato.
Ravvedimento operoso
Nella vecchia versione del modulo IUC era possibile inserire la sanzione per il ravvedimento operoso, ma nei dettagli era impossibile
visualizzare per quanti giorni di ritardo il cittadino avrebbe pagato.
Area riservata
Dopo aver generato il modello F24 sarà possibile ritrovarlo accedendo alla propria area riservata:
Related Articles
Come svuotare il Cestino
Da qualche giorno, all'interno del backoffice, abbiamo a disposizione un nuovo pulsante che ci permette di svuotare definitivamente il Cestino. Attenzione: lo svuotamento del Cestino comporta la cancellazione definitiva ed irreversibile dei file. Non ...
Il Cestino
Hai eliminato un contenuto (un file, una notizia, un evento ecc...) e vorresti recuperarlo? Nessun problema, per fortuna c'è il Cestino! In questa breve guida andremo a vedere dove si trova, come è strutturato e quali sono le nuove funzionalità ...
Come creare il personale
Vuoi fare in modo che negli "Organi" e negli "Uffici" si possano vedere tutte le informazioni degli Amministratori e del Personale? Mettiti como, adesso ti spiego come fare. Facciamo un esempio, vuoi inserire tutti i dati del Sindaco, ti colleghi al ...
Creare un nuovo stato di prenotazione
Quando ricevi una prenotazione, questa viene contrassegnata come "In attesa" o "Confermata", in base alle impostazioni che hai stabilito in fase di creazione dell'argomento. Quando poi gestisci le prenotazioni, puoi modificare lo stato; ad esempio ...
Gruppi per le newsletter
Vuoi creare dei Gruppi così che sia il cittadino stesso a scegliere in quale newsletter iscriversi? Semplicissimo, dopo esserti collegato al CMS con le credenziali di Amministratore, in alto a sinistra clicca su "Impostazioni", poi in "Gruppi" e ...